Surface Pattern Design

Il Surface Pattern Design è l’arte che si occupa di ideare motivi decorativi che ripetendosi all’infinito creano un disegno continuo, riproducibile su diversi materiali e superfici: si possono scoprire le numerose possibilità di utilizzo nei settori come home decor, fashion, cartoleria, ceramica ecc.

Il pattern design include motivi geometrici, motivi astratti, illustrazioni, scritte a mano prodotti con diversi stili e tecniche pittoriche: puoi benissimo trovare un pattern camminando per strada, osservando la vetrina di un negozio e perfino in casa tua! i pattern sono ovunque, sono presenti nella tua vita quotidiana! Ci hai mai fatto caso?

I Pattern fanno parte della natura, dell’ambiente e del design che ci circonda e li puoi vedere ovunque! Pensa al mantello di un leopardo o al selciato di una antica piazza, alle onde sulla sabbia ecc.

Ovunque ti giri puoi notare un pattern che ti circonda.

 

MA ANDIAMO NELLO SPECIFICO, COSA FA UN PATTERN DESIGNER?

Il pattern designer crea modelli e illustrazioni ripetitivi, che danno vita, energia, carattere e movimento alle superfici. E’ simile un pò al “sarto” , veste  i materiali e le superfici, per questo si utilizza la parola “surface”.

Il pattern designer fa ricerca di stili ed ispirazioni, studia e approfondisce tecniche pittoriche per dare ad ogni illustrazione uno stile unico e irripetibile.

I pattern sono sempre stati parte della mia vita e dei miei interessi, durante i miei viaggi ho sempre ricercato e fotografato motivi decorativi architettonici tipici: solitamente di un luogo visitato mi rimangono impressi i sapori, gli odori ma soprattutto lo stile estetico.

 

COME SI ARRIVA AD UN PATTER IDEALE

Il primo passo…è un passo indietro.

Cioè disegnare a mano libera con strumenti analogici e tecniche pittoriche, i soggetti che poi saranno in modo sistematico ed armonico ripetuti per ottenere un pattern perfetto.

Disegnando si riprende letteralmente in mano ed in mente, finalizzando l’obbiettivo, il vero lato creativo del progetto.

Dopo aver realizzato le prime bozze si procede con la realizzazione vettoriale, la digitalizzazione del pattern, ottimizzandone il formato, lo spessore, lo stile del tratto e la palette colori.

Infine si testa la resa del nuovo pattern, adattandolo a più supporti tramite un mockup, modello virtuale che aiuta a comprendere al meglio come avverrà la realizzazione finale.

 

QUALI CARATTERISTICHE DEVE AVERE UN PATTERN?

La caratteristica di un pattern ben studiato è quella di adattarsi, come un camaleonte, a più tipi di superfici: questo lo rende un grande strumento di comunicazione personalizzata.

Deve essere ripetibile all’infinito e deve caratterizzare il prodotto in modo da renderlo esclusivo.

DOVE SI PUÒ APPLICARE IL PATTERN DESIGN?

  • Personalizzare gli elementi di comunicazione del tuo brand.
  • Stampa su carta come ad esempio carte regalo personalizzate.
  • Packaging: sarai immediatamente riconoscibile.
  • Accessori da imballo e spedizione: arriverai a destinazione con originalità.
  • Tessuti di vario tipo. Un pattern esclusivo è il tuo tratto distintivo.
  • Ceramica e solid surface d’arredamento. Nessuna superfice puo resistere a questo metodo di caratterizzazione.
  • Carte da parati personalizzate. Una vera e propria “pelle” per locali o abitazioni.

LAVORARE PER COLLEZIONI

Una collezione è un gruppo di modelli che hanno tra di loro una connessione legata ad un unico tema. Ecco che nascono così delle vere e proprie COLLEZIONI di PATTERN DESIGN con caratteristiche ben specifiche.

Dal floreale, al geometrico, al vintage, al contemporaneo, ogni collezione sarà pensata per una specifica destinazione.

Questo procedimento permette di dare valore ad un progetto e lo rende fruibile su diversi aspetti.

Nadia Nordera Creative Studio

Se vuoi approfondire visita nel sito la pagina dedicata “PATTERN DESIGN” e se hai necessità di creare un pattern o una collezione personalizzata CONTATTAMI senza impegno, sarò felice di risponderti!

Seguimi sui social